
8° incontro – 04 maggio 2025
Palazzo Pecori tra storia e tradizione
Link alla programmazione di tutti gli eventi
Si conclude la rassegna di eventi con uno dei simboli di Caslino, Palazzo Pecori. È un antico edificio, che sorge in centro paese, risalente al Settecento, di cui ne parla addirittura Pietro Verri nel 1762. Il nome attuale è legato ad Enrico Pecori, proprietario e geniale inventore del triciclo a vapore – il triciclo sarà presente all’evento!.
Dagli anni ’80 passato a proprietà Comunale, grazie al Progetto ATTRATTIVITA’ BORGHI – progetto locale di rigenerazione culturale e sociale ha visto il recupero di alcune sale.
Appuntamento domenica 04 maggio 2025 presso Palazzo Pecori, via Crocefisso 11, Caslino d’Erba.
Il programma prevede
- ore 14:00 prima visita guidata a Palazzo Pecori (massimo 20 visitatori)
- ore 14:40 Ballo ottocentesco e ricostruzione storica (I° parte) a cura della Società di Danza di Erba
- ore 15:00 seconda visita guidata a Palazzo Pecori (massimo 20 visitatori)
- ore 15:40 Ballo ottocentesco e ricostruzione storica (II° parte) a cura della Società di Danza di Erba
- ore 16:00 il triciclo a vapore di Enrico Pecori, presentazione e dimostrazione dell’utilizzo
- ore 17:00 terza visita guidata a Palazzo Pecori (massimo 20 visitatori)
- ore 17:40 conferenza di chiusura della rassegna e rinfresco
Per la partecipazione alle visite guidate i posti sono limitati, quindi è richiesta l’iscrizione: verrà garantito l’accesso soltanto ai primi iscritti.
– evento gratuito, iscrizioni all’indirizzo convegni.pnrr@comune.caslinoderba.co.it –
👉 Per informazioni e iscrizioni: convegni.pnrr@comune.caslinoderba.co.it
Gli incontri sono stati finanziati dall’Unione Europea – Next generation EU, fondi PNRR M1C3I2.1 e dal Ministero della Cultura.
L’organizzazione è a cura dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Caslino d’Erba e del Centro Tecnico Naturalistico S.r.l