
Descrizione
Nel territorio di Caslino d’Erba è possibile contare tre grandi parchi: il parco Tremolada, il parco degli Alpini ed il parco Giovanni D’Anzi. Presso il Parco degli Alpini, situato all’inizio della salita che si addentra nella valle verso il Monte Palanzone, in un ambiente molto pittoresco, si trovano il monumento all’Alpino e la baita degli Alpini.
Immerso nel verde ai piedi del Monte Palanzone, il Parco degli Alpini di Caslino d’Erba è un luogo di quiete e memoria, dove natura e storia si intrecciano in modo armonioso. Attraversato dalle fresche acque del torrente Piot, il parco regala scorci suggestivi, tra piccole cascate, pozze limpide e vegetazione rigogliosa. Il suono dell’acqua e il profumo del bosco rendono l’atmosfera serena, ideale per passeggiate lente, momenti di riflessione o semplici pic-nic all’ombra degli alberi.
Il monumento all’Alpino, costruito nel 1972 in occasione del centenario della fondazione del Corpo degli Alpini, rappresenta il cuore commemorativo del parco. Accanto, la baita degli Alpini – sede del gruppo locale – venne realizzata e completata nel 1977, diventando negli anni un importante punto di riferimento per la comunità.
Ombreggiato da poderosi tigli, il Parco degli Alpini rappresenta anche l’“ingresso” al torrente Piot, un paesaggio molto suggestivo dove il letto del torrente, in estate, si trasforma in una sorta di “spiaggia montana”. Qui, caslinesi e turisti si incontrano per prendere il sole e rinfrescarsi nelle limpide e fredde acque del torrente, rendendo il luogo un’oasi estiva dal fascino autentico.
Ogni anno, durante il secondo fine settimana di agosto, il parco ospita la tradizionale festa in onore degli Alpini, un evento molto sentito che richiama non solo gli abitanti del paese, ma anche numerosi visitatori. Tra celebrazioni, convivialità e musica, il Parco degli Alpini si anima, confermando la sua funzione di spazio vissuto, profondamente radicato nella memoria e nell’identità del territorio.
Meta prediletta da escursionisti e famiglie, il parco è anche un ottimo punto di partenza per itinerari naturalistici verso i monti circostanti. Ogni stagione ne trasforma l’aspetto: la primavera lo veste di fioriture delicate, l’estate lo rende rifugio fresco, l’autunno lo tinge di oro e ruggine, e l’inverno lo ammanta di silenzio e neve.
Il Parco degli Alpini non è solo uno spazio naturale, ma un luogo che custodisce storie di resistenza, cura e appartenenza, dove la memoria collettiva si intreccia con il paesaggio.
Associazione A.N.A. - Gruppo Alpini di Caslino d'Erba
Tel: +39031623418
Documentazione
Documenti lavori in corso:
Documenti lavori ultimati:
Galleria di foto





